09 Gennaio 2016,ore 10.01

Tutti pazzi per i gioielli dell’Everton

lukaku

Uno è una pantera d’area di rigore, l’altro è una roccia che sempre in area di rigore sta, ma per difenderla.

Sono due dei giocatori rivelazione di quest’anno, in forza ai Toffees: Romelu Lukaku e John Stones.

Il primo, centravanti belga classe 1993, in questa prima fase di stagione ha avuto la sua definitiva consacrazione segnando 15 reti e occupando il primo posto in classifica marcatori in coabitazione con un altro uomo-rivelazione dell’anno, Jamie Vardy (CLICCA QUI per il Focus sul centravanti belga).

Il secondo ha passato un’estate bombardata da offerte milionarie da parte del Chelsea, con l’Everton che ha saputo resistere ai 40 milioni offerti, per non privarsi di uno dei migliori giovani difensori in circolazione (ha solo 21 anni) (CLICCA QUI per il Focus sul giovane difensore inglese).

Ma le cose potrebbero ben presto cambiare: da qualche giorno circola la voce che il Manchester United avrebbe pronta un’offerta da 50 milioni di euro per Lukaku per averlo da luglio prossimo, da affiancare a Rooney e Martial (o per sostituirli, visto che il primo è cercato in Inghilterra e il secondo è troppo discontinuo), mentre per Stones c’è l’interesse degli stessi Red Devils, senza contare un possibile ritorno del Chelsea e le lodi del Barcellona, che lo avrebbe messo tra i giovani obiettivi del prossimo mercato.

Cessioni importanti, che comporterebbero plusvalenze da capogiro, con denaro fresco che potrebbe (dovrebbe) essere subito reinvestito per rinnovare la rosa e sostituire al meglio le due stelle più luminose di Goodison Park.

E passare poi a resistere per trattenere le altre giovani stelle: Ross Barkley e Gerard Deulofeu.

 

RUGGERO ROGASI