La Commissione Europea ha confermato di aver ricevuto una denuncia dalla Liga spagnola riguardo al Manchester City, accusato di violare le normative finanziarie europee. Il presidente della Liga, Javier Tebas, ha intensificato le sue critiche al club inglese giovedì scorso, rivelando di aver formalizzato la denuncia nel 2023. Secondo Tebas, il Manchester City, supportato dai soldi degli Emirati Arabi Uniti, avrebbe causato una “grave distorsione” del mercato europeo.
La denuncia afferma che il City avrebbe mascherato i propri costi ricorrendo a società esterne per eseguire servizi che, in realtà, non sono mai stati fatti. Questa accusa arriva mentre il club è già sotto inchiesta per oltre 100 presunte violazioni delle normative finanziarie della Premier League, ma il Manchester City ha negato ogni accusa.
Tebas ha spiegato che, nonostante si tratti di un club inglese, la denuncia è stata portata all’Unione Europea perché il mercato europeo è soggetto a supervisione. Il presidente della Liga ha dichiarato che il City starebbe cercando di aggirare le regole, mettendo a rischio la concorrenza in Europa.
Un portavoce della Commissione Europea ha confermato di aver ricevuto la denuncia, ma ha evitato di fare commenti su eventuali indagini in corso. Al centro della questione ci sono le normative sui sussidi esteri da paesi fuori dall’UE, che potrebbero alterare l’equilibrio del mercato interno europeo.