11 Aprile 2025,ore 20.20

Salah: ecco il suo stipendio con il nuovo contratto

salah

Quanto ha impattato Salah al Liverpool?

Mohamed Salah è arrivato al Liverpool nell’estate del 2017 dalla Roma, per una cifra che all’epoca fu un record per il club (circa 42 milioni di euro). Da allora, la sua carriera al Liverpool è stata straordinaria e, senza dubbio, una delle migliori storie di successo del club negli ultimi anni. Il suo debutto è stato incredibile: quell’anno ha infatti segnato 32 gol in Premier League, stabilendo il record per il maggior numero di gol in una singola stagione di Premier League a 38 partite (superando il record di Alan Shearer, Cristiano Ronaldo e altri). Inoltre, ha contribuito con assist, portando il Liverpool a una finale di Champions League contro il Real Madrid, che ne uscì vincitore. La sua stagione è stata premiata con il titolo di PFA Player of the Year, diventando uno dei migliori giocatori al mondo. Nonostante il periodo di rinnovamento del Club, negli ultimi anni, sotto la guida di Klopp, l’ex Fiorentina e Roma ha mantenuto il suo status come uno dei migliori attaccanti al mondo. È stato determinante nella qualificazione del Liverpool alla Champions League e ha consolidato il suo posto nella storia del club, diventando il secondo miglior marcatore di sempre nella storia del Liverpool, dietro solo a Ian Rush. Quest’anno ha già collezionato in totale 34 goal (di cui 27 in Premier, 3 in Champions League, 2 in League Cup e 2 in Africa Cup) e ha fatto 22 assist, prendendo solo un’ammonizione.

Il rinnovo appena firmato

Dopo aver raggiunto un accordo col DS Huges, oggi è inaspettatamente arrivata la notizia del rinnovo del marocchino coi Reds, che ha firmato un nuovo contratto fino al 2027. Questo porterebbe una somma pari a circa 60 mln di euro nei prossimi due anni , ossia circa 30 mln a stagione: ricompensa che ritrae perfettamente sia la sua posizione all’interno del club (e non solo), che la riconoscenza per aver scelto ancora di lottare per il Liverpool, continuando a portare alto il suo nome in Premier e in Champions. Nell’accordo intervengono anche bonus e clausole legate alle prestazioni dell’attaccante, per il quale non sarà di certo un problema soddisfarle! Il club, così, avverte tutti di aver raggiunto una stabilità tra il suo “golden boy” e l’ingaggio per trattenerlo in città. Lo stesso giocatore ha affermato di aver firmato perché convinto di aver ancora tanto da vincere coi Reds.