10 Febbraio 2025,ore 11.00

Premier Scout: Semenyo, da scarto ad arma letale

Benvenuti nella nuova rubrica di Calciopremier. In Premier scout andremo ad analizzare un giocatore a settimana che sta particolarmente stupendo in questa stagione. L’obiettivo è di portare la vostra attenzione su qualche nome meno noto, per cui no, non troverete Haaland o Salah. Oggi iniziamo con Antoine Semenyo, esterno ghanese del Bournemouth

CHI è SEMENYO

Il Bournemouth di Iraola sta stupendo l’intera Premier League. Le cherries sono una vera e propria mina vagante, in grado di battere chiunque. Uno dei segreti del basco è l’aggressività e la verticalità del suo gioco, resa possibile da una formazione funzionale e ben assortita. Uno dei punti cardine è Antoine Semenyo. Il ghanese è a quota 8 gol e 4 assist, una crescita vertiginosa, rispetto alle 9 reti segnate nelle sue due precedenti annate in Premier. Ma prima di arrivare al suo momento di forma attuale dobbiamo partire da lontano. Semenyo non è certamente un predestinato, dato che fino a 23 anni gravitava in Championship con il Bristol City. Semenyo nasce il 7 gennaio a Chelsea, quartiere di Londra, noto ovviamente per la sua squadra. I suoi genitori sono entrambi ghanesi, con il padre Larry, ex giocatore professionistico proprio in Ghana, fondamentale per lui

I RIFIUTI

Collegandoci a quello che dicevamo prima, la carriera di Semenyo non è tutta rosa e fiori. L’ala effettua diversi provini in giro per Londra, Milwall, Fulham e Arsenal, la risposta è sempre la stessa, no. Le porte chiuse cominciano ad essere tante, ma la più dolorsa è quella del Crystal Palace. Semenyo rimane in prova con il club per 8 mesi, dopo i quali però viene scartato. Semenyo ricorda così quei momenti: “Quando hai 15 o 16 anni, non sai come affrontarlo. Avevo molti dubbi, ma quelle esperienze mi hanno aiutato a diventare il giocatore che sono oggi”. Il ragazzo perde fiducia, e lascia il calcio per alcuni mesi, dedicandosi agli amici ed allo studio. La passione per il gioco lo spinge a continuare, fino a quando non arriva l’occasione giusta. Il Bristol City lo nota in un college locale, e lo porta nelle giovanili. La firma avviene nel 2017, quando Semenyo ha 17 anni, a quell’età alcuni colleghi sono già ad alti livelli nel calcio che conta. Il suo viaggio inizia da qui

PRESTITI E RISCATTO

Anche al Bristol però Semenyo sembra non essere un vero e proprio crack. La prima stagione da professionista la passa in prestito al Bath City, poi torna al Bristol dopo racimola una sola presenza nella stagione 2017-18. Per Semenyo l’antifona è sempre la stessa, una stagione a fare esperienza e un’altra di ritorno al Bristol. Così passa prima al Newport Country e al Sunderland. Tutto questo fino al 2020, quando la società decide finalmente di confermarlo nel blocco squadra. Antoine confeziona tre stagioni di buon livello in Championship. Il suo ruolo è chiaro, sfruttare la sua fisicità sul fronte offensivo, dove può ricoprire molti ruoli. Così le annate 21/22 e 22/23 lo vedono protagonista. In totale saranno 14 gol e 14 assist, una doppia doppia. Queste prestazioni gli valgono il tanto atteso salti tra i grandi, lo prende il Bournemouth per 10 milioni di Sterline nel gennaio del 2023, una cifra non da poco.

ADATTAMENTO E IRAOLA

Il Bournemouth di O’Neil è una squadra che punta a salvarsi, senza tanti fronzoli. Il tecnico fa un buon lavoro e le cherries ottengono la permanenza in Premier. Semenyo non trova moltissimo spazio, usato sull’esterno da O’Neil. La svolta arriva con Iraola. Il club a fine 2022 viene acquistio da Bill Foley, ricco impreditore americano. Così viene scelto il basco per la panchina e Semenyo diventa titolare. La concorrenza davanti c’è, con Brook e Tavernier. Iraola piazza Semenyo a destra nel suo 4-2-3-1. Semenyo ha un fisico possente, con una grande esplosività nella parte inferiore del corpo. Il suo gioco è diretto, senza tropi fronzoli, pressioni, velocità e tiri in porta. Perfetto per le richieste di Iraola. La stagione scorsa la termina con 8 reti. Quest’anno le cherries volano e Semenyo sta imparando anche ad agire da centravanti ombra, riempendo l’area sui cross di Kerkez. Proprio su questo punto restiamo, dato che Semenyo ha parlato così del rapporto che ha con Iraola: “La sua gestione del gruppo è molto buona, è spesso onesto e disponinile. Rivediamo sempre le nostre partite, e mi spiega dove devo migliorare. La cosa che mi dice più spesso? La posizione sul secondo palo, devo stare sempre lì. L’anno scorso mi tormentava su questo”. Un dato riassume più di tutti la sua propensione alla porta, con 91 tiri tentati è il secondo in Premier, dietro solo ad Haaland

LE PASSIONI

La Premier League è il campionato più cool d’Europa, e Semenyo non fa eccezione. La sua esultanza nel 5-0 contro il Forest è diventata celebre. Semenyo si è esibito nella famosa Spinaroonie di Booker.T, un famoso wrestler della WWE. Sui suoi social potete trovare alcuni riferimenti a Dragon Ball, oppure la scorsa annata era coinvolto nelle esultanze a tema “anime” della squadra. Ragazzo fortemente credente e legato alla famiglia, ricorda così il momento della prima convocazione per la nazionale ghanese: “Mia mamma piangeva al telefono, e papà era molto emozionato. Per me è un onore giocare per il Ghana, un sogno che si realizza”. Continuando così per Semenyo i sogni potrebbero presto diventare realtà