22 Marzo 2016,ore 15.30

NAZIONALI: la situazione di Tottenham e Leicester

Kane Vardy Inghilterra Tottenham Leicester

Il campionato si ferma ma il calcio continua ad andare avanti: mentre noi ci accingiamo a preparare la doppia sfida amichevole contro Germania e Spagna, tanti altri giocatori vengono inviati in giro per il mondo dai propri club. In Premier League, si sa, ci sono tanti calciatori stranieri, con moltissime convocazioni che vanno a togliere i migliori elementi ai manager, spesso obbligati a preparare la partita successiva con pochi uomini a disposizione in allenamento. Andiamo però ad esaminare la situazione di Leicester e Tottenham, attualmente prima e seconda forza della Premier, che cederanno in totale 24 giocatori alle varie rappresentative: chi perde di più in termini calcistici da questa pausa? I Foxes che, anche se con prestazioni non eccelse, vincono e si mantengono al primo posto oppure gli Spurs, in forma smagliante nonostante la debacle europea? Andiamo a scoprirlo.

N'Golo Kantè, in una foto di ieri, per la prima volta con la maglia dei Blues
N’Golo Kantè, in una foto di ieri, per la prima volta con la maglia dei Blues

 

  • LA SITUAZIONE IN CASA LEICESTER – Le Foxes hanno ben 11 giocatori in giro per il mondo, più tre in prestito presso altre società: i volti noti sono Riyad Mahrez, stella algerina impegnata nelle qualificazioni alla Coppa d’Africa, N’Golo Kantè, alla prima convocazione con la Nazionale francese, padrona di casa ad Euro 2016, e Jamie Vardy, all’ennesima chiamata con la maglia dei Tre Leoni, con la quale ha disputato quattro partite, di cui tre da subentrato, senza però lasciare il segno. Sempre nell’Inghilterra potrebbe esserci un altro esordio, stavolta per Danny Drinkwater, centrocampista alla prima convocazione in vista delle amichevoli con Germania ed Olanda. In Africa, a far compagnia a Mahrez, voleranno Schlupp ed Amartey, che difenderanno il Ghana nella stessa competizione nella quale è impegnato il marocchino. L’eroe della settimana, Shinji Okazaki, autore della rovesciata che ha steso il Newcastle, raggiungerà il Giappone in vista delle qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2018. A completare il quadro dei convocati troviamo Kasper Schmeichel, portiere danese che disputerà due amichevoli contro la rivelazione Islanda e la Scozia, Christian Fuchs, giocatore dell’Austria, e Wes Morgan, con il giamaicano che raggiungerà i compagni nel Nuovo Continente per la sfida di qualificazione ai Mondiali 2018 contro il Costa Rica, in un doppio confronto ricco di emozioni. Negli undici abbiamo inserito anche il giovane Gray, selezionato dall’Under-21 inglese.

Questa la situazione del Leicester, con ben cinque giocatori che voleranno al di fuori dell’Europa e potrebbero tornare pochi giorni prima della partita contro il Southampton a disposizione di Ranieri, mentre altri, come Vardy, Kantè e Drinkwater, non dovrebbero comunque stancarsi più di tanto vista la grande concorrenza, nonostante sognino di lasciare un grande ricordo in vista degli Europei transalpini.

Deembelè, centrocampista degli Spurs, con la maglia del Belgio contro la Scozia
Dembelè, centrocampista degli Spurs, con la maglia del Belgio contro la Scozia

 

  • LA SITUAZIONE IN CASA TOTTENHAM – Pochettino ha fatto presente come Hodgson abbia premiato molti suoi elementi: Kane, ormai certezza dell’Inghilterra e della Premier, Dele Alli, rivelazione classe ’96, Walker, veterano nonostante la giovane età, con addirittura Rose e Dier a completare la rosa. Non sappiamo se il tecnico degli Spurs sia davvero felice della situazione, ma non è certamente la sua unica preoccupazione: Lloris, infatti, sarà impegnato insieme al Foxes Kantè con la Francia, mentre Dembelè, Chadli ed Alderweireld saranno a disposizione di Wilmots con il Belgio. Wimmer, poi, sarà il compagno di un altro giocatore del Leicester, Fuchs, in ritiro con l’Austria. Ben Davies, con il Galles privo di Bale, Eriksen, irrinunciabile per la sua Danimarca insieme all’avversario Schemichel ed infine Lamela, presente al fianco di Messi nel super attacco argentino.

Con più defezioni rispetto al Leicester, ben tredici, solo un giocatore del Tottenham varcherà però il confine europeo volando lontano da Londra: è proprio Lamela infatti che raggiungerà l’Albiceleste al di là dell’Oceano. Tanti elementi chiave fuori uso per Pochettino, che dovrebbe però riaverli a disposizione prima di Ranieri.

 

Tantissimi gli incroci sia tra compagni di squadra sia tra avversari, con anche delle sfide internazionali tutte da gustare. Il tecnico degli Spurs, come detto, può puntare sul rientro anticipato dei suoi, ma molte sue pedine fondamentali giocheranno probabilmente molti minuti nelle rispettive selezioni. Il tempo darà la sua risposta, per il momento godiamoci questo weekend, perchè dopo Pasqua in Premier si torna a fare sul serio.

 

GIACOMO BRUNETTI