24 Settembre 2016,ore 16.02

Le pagelle di Manchester United – Leicester

pogba

FORMAZIONI 

Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Bailly, Smalling, Blind; Herrera, Pogba; Lingard(77′ Carrick), Mata(86′ Young), Rashford (83′ Rooney) , Ibrahimovic.

A disp. (Romero, Rojo, Fosu-Mensah, Fellaini) All. Mourinho.

Leicester City (4-4-2): Zieler; Fuchs, Huth, Morgan, Simpson; Albrighton (61′ Schlupp), Drinkwater, Amartey, Mahrez(46′ King); Vardy(46′ Gray), Slimani.

A disp. (Hamer, Okazaki, Hernandez, Ulloa) All. Ranieri.

Marcatori: 22′ Smalling, 37′ Mata, 40′ Rushford, 42′ Pogba, 59′ Gray.

Ammoniti: 50′ Huth, 74′ Simpson.

LA PARTITA

La sesta giornata del campionato inglese mette di fronte il Manchester United contro il Leicester. Nella scorsa stagione questa gara fu decisiva per gli uomini di Ranieri che in virtù del pareggio ottenuto ad Old Trafford per 1-1 con gol di Capitan Morgan e il successivo pareggio del Tottenham a Stamford Bridge dell’indomani conquistò la prima storica Premier League. Un vero e proprio sogno che divenne realtà, ecco il sogno quest’oggi si è trasformato in un incubo, il parziale del primo tempo parla da solo: 4-0 per i Red Devils e un Ranieri che rientra negli spogliatoi scuro in volto come mai si era visto, frastornato e scioccato anche lui dal passivo e dalla prestazione dei suoi che sembrano non essere entrati in campo. Le reti di Smalling, Mata, Rashford e Pogba derivano tutte da gravissime disattenzioni delle Foxes, 3 di questi addirittura arrivano dagli sviluppi di calcio d’angolo con la difesa che si dimentica completamente di marcare gli avversari.

Nella ripresa il tecnico italiano lascia negli spogliatoi Vardy e Mahrez, risparmiandoli in vista del match di Champions League contro il Porto. Inutile se pur bellissimo il gol della bandiera di Gray che è entrato con grande voglia e da solo ha provato a creare qualche grattacapo alla difesa dei Red Devils. Troppo pesante il passivo per tentare una rimonta, per i giocatori di Ranieri che sono incappati in una giornata nerissima. Ottima vittoria invece per Mourinho e i suoi che avevano bisogno di una prestazione come questa per allontanare le tantissime critiche ricevute nelle ultime settimane.

 

PAGELLE

MANCHESTER UNITED

De Gea 6 – Subisce un grande gol da Gray e ne evita un altro con un super intervento guadagnandosi così la sufficienza, prima di allora era stato spettatore non pagante del match.

Valencia 7 – Sempre uno dei più positivi, spinge e annulla letteralmente Mahrez nella prima frazione.

Bailly 6,5 – Attentissimo a non concede niente, respingendo gli attacchi delle Foxes.

Smalling 7 – Come il compagno di reparto, ma in più ha il merito di portare in vantaggio lo United con un grande colpo di testa.

Blind 7 – Da due suoi calci d’angolo nascono i gol di testa di Smalling e Pogba, da terzino si trova molto più a suo agio rispetto a quando gioca centrale di difesa.

Herrera 6,5 – Giocatore non appariscente, ma importantissimo perché da ordine e tiene bene tatticamente la posizione.

Pogba 7 – Finalmente una prestazione da Pogba, segna di testa e manda in porta Ibrahimovic che però sbaglia clamorosamente.

Lingard 6,5 – Con un’ottima sponda favorisce il gol di Mata, per il resto buona partita dell’esterno destro.   (77′ Carrick – 6 entra a risultato acquisito, dà ordine e copertura davanti alla difesa. )

Mata 7,5 – Gioca al posto di Rooney e non lo fa rimpiangere, segna il 2-0 e ispira i compagni di reparto con dribbling e giocate di classe, è suo l’assist per il gol di Rashford. (86′ Young S.V)

Rashford 7 – Ragazzo prodigio, anche oggi segna ed è un pericolo costante per la difesa del Leicester annichilendo Fuchs sulla corsia. (83′ Rooney S.V)

Ibrahimovic 5,5 – Sbaglia un gol clamoroso e risulta il più in ombra di tutti, per fortuna ci pensano i suoi compagni a segnare quando lui non è in giornata.

Mourinho 7,5 – Lascia in panchina Rooney e Fellaini, il Manchester United domina in lungo e in largo, le sue scelte si rivelano tutte azzeccate.

 

LEICESTER CITY

Zieler 4,5 – Non è Schmeichel e si vede, incerto sul primo gol, è incolpevole sugli altri, ma non dà sicurezza al reparto.

Fuchs 4 – Uno dei peggiori, disattento in difesa e sui calci d’angolo, sbaglia tantissimo anche in fase di appoggio.

Huth 4 – Anche lui clamorosamente disattento sui calci d’angolo dove di solito domina incontrastato, stavolta viene sempre sovrastato.

Morgan 4 – Come il compagno di reparto, tremendamente in difficoltà quando viene puntato in velocità.

Simpson 4,5 – Naufraga insieme all’intera difesa non chiudendo alcune diagonali.

Albrighton 4 – Un grave errore sullo 0-0, al 10′ da posizione defilata anziché servire Slimani tutto solo nel cuore dell’area tira fuori qualcosa che non è né un tiro né un cross che finisce innocuo nelle mani di De Gea, avrebbe potuto cambiare le sorti del match quel pallone.(61′ Schlupp 6 – Dà un po’ di vivacità, ma quando entra la partita purtroppo è già compromessa.)

Drinkwater 5 – A centrocampo è il più positivo, lotta e prova più volte la conclusione oltre ad impostare e a sbagliare pochi passaggi sia corti che lunghi. Non è aiutato dai compagni.

Amartey 4,5 – Prova inconsistente del ghanese a metà campo, dovrebbe fare lo schermo davanti alla difesa, ma viene quasi sempre superato facilmente.

Mahrez 4,5 – Il fantasista algerino è ingabbiato da Valencia che lo annulla completamente, Ranieri lo toglie nell’intervallo anche in previsione della Champions League. (46′ King 5,5 – Ha un’ottima occasione per segnare il 2-4 ma calcia centralmente, per il resto fa il compitino.)

Vardy 4,5 – L’attaccante inglese è completamente fuori dalla partita, va detto che non viene mai servito adeguatamente dai compagni, ma appare spento e meno combattivo del solito. Come Mahrez viene lasciato negli spogliatoi dopo il primo tempo. (dal 46′ Gray 6,5 – Entra e segna un grande gol dando una scossa al Leicester, con un’altra grande conclusione da fuori sfiora la doppietta ma De Gea compie un miracolo. )

Slimani 4,5 – Anche lui non la vede mai, come Vardy è poco servito dai compagni e non ha possibilità di andare in contropiede che è la sua qualità migliore.

Ranieri 5 – Partita da incubo per il suo Leicester, nel primo tempo i suoi gocatori non scendono neanche in campo e in 20 minuti subiscono 4 reti, nel secondo tempo sistema tatticamente la squadra cercando di limitare i danni, probabilmente la peggior partita delle Foxes da quando Ranieri siede sulla loro panchina.

MAURIZIO MUGLIA 

@maumuglia

REDAZIONE

Twitter @Calciopremier