In Serie A spesso arrivano calciatori che non hanno fatto benissimo in Premier e vogliono rilanciare la propria carriera. I risultati sono altalenanti, tra calciatori che trovano il massimo dei risultati in Italia e altri che spariscono nel nulla. In questa rubrica andremo a presentarvi i nuovi acquisti, nel mercato di gennaio, delle squadre della Serie A che arrivano dalla Premier League o che comunque hanno militato molto nel massimo campionato inglese. Alla Juventus è arrivato Lloyd Kelly, difensore centrale inglese in prestito dal Newcastle
Dall’esordio a 19 anni alla fascia di capitano nelle Cherries
La Juventus ha chiuso per il calciatore classe 1998 con un prestito con obbligo di riscatto fissato tra i 15 e i 18 milioni complessivi. Fa il suo esordio nei professionisti a 19 anni con la maglia del Bristol City nella stagione 2017/2018, quando la sua squadra militava in Championship. Dopo due stagioni, abbastanza, anonime, trova maggiore continuità nella terza e le 32 presenze in campionato ne sono la testimonianza. Le sue prestazioni attirano diverse attenzioni in Premier League, tra cui quelle del Bournemouth che lo preleva nel luglio del 2019 per 15 milioni di euro. Per via di diversi infortuni gioca soltanto 8 gare in Premier League e vede retrocedere la sua squadra in Championship. E’ in Serie B che trova maggiore continuità, fino a conquistarsi una maglia da titolare nella stagione 2020/21. In quella successiva diventa addirittura capitano delle “Cherries”, alzando il livello delle prestazioni. Insieme ai compagni ottiene la promozione diretta in Premier nel 2022 e con la maglia del Bournemouth gioca altre 40 partite nelle successive due annate nella massima divisione inglese. Alla fine della stagione 2023/2024 sceglie di non rinnovare il contratto e accasarsi al Newcastle, club con il quale non trova grande sintonia e che sceglie di mandarlo in prestito, in questo gennaio alla Juventus
Caratteristiche tecniche
Kelly è un difensore centrale molto duttile. Negli anni è stato impiegato molte volte anche come terzino destro e sinistro. Alto 1.89, dispone di un fisico esile ma compatto. Molte incline agli infortuni, si distingue per la grande velocità, la sua capacità di impostazione e la lettura del gioco. Molto bravo nei duelli aerei difensivi, meno in quelli offensivi. La sua duttilità gli consente di adattarsi a diversi moduli senza mai snaturarsi. Di piede mancino, ma in grado giocare anche con il destro senza nessun tipo di problema
I numeri con le squadre inglesi
Squadra | Presenze | Goal | Assist | Gialli/Rossi |
Newcastle | 14 (596′) | 0 | 1 | 2/0 |
Bournemouth | 141 (11.606′) | 3 | 8 | 18/0 |
Bristol City | 48 (3.274′) | 2 | 2 | 5/0 |
TOT | 203 (15.476′) | 5 | 11 | 25/0 |