Dopo il trasferimento di Felix all’Atletico Madrid nel 2019 per 126 milioni di euro, le aspettative di tutti erano molto elevate, ma il giocatore ha faticato a imporsi nel sistema tattico di Simeone, risultando spesso poco incisivo. Nel Gennaio 2023 João Félix si è trasferito in prestito al Chelsea, dove ha mostrato sprazzi del suo talento, segnando 8 goal e fornendo due assist in tutte le competizioni. Tuttavia, la concorrenza interna e le limitate opportunità da titolare hanno ostacolato la sua continuità. Quella stessa estate ha realizzato il suo desiderio di giocare per il Barcellona, accettando una significativa riduzione dello stipendio per facilitare il trasferimento. Nonostante un inizio promettente, la stagione si è conclusa senza trofei per il club catalano. Un anno dopo l’attaccante portoghese ha espresso pubblicamente la volontà di restare al Barcellona, sottolineando però che la decisione non dipendeva esclusivamente da lui e in assenza di un accordo definitivo con la società, ad Agosto è tornato al Chelsea con un contratto fino al 2030, in un’operazione dal valore di 50 milioni di euro + bonus. La sua seconda esperienza a Stamford Bridge è stata segnata da prestazione altalenanti e da una crescente concorrenza nel reparto offensivo (in particolar modo Cole Palmer e Christopher Nkunku che hanno spesso avuto la meglio nelle scelte dei tecnici).
La delusione anche a Milano
Il portoghese è approdato al Milan durante quest’ultima sessione invernale di mercato, suscitando come al solito grandi aspettative tra i rossoneri. Ha firmato il suo esordio subentrando nella ripresa durante i quarti di finale di Coppa Italia contro la Roma e ha segnato il goal del definitivo 3-1, contribuendo al passaggio in semifinale. Tuttavia, questo inizio incoraggiante non è bastato: le sue prestazioni sono calate e contano 7 presenze senza segnare né fornire assist, per un totale di 442 minuti giocati e 14 tiri senza successo. Solo in Champions contro il Feyenoord (oltre i suoi 4 tiri) ha creato un’occasione da goal. La stampa italiana ha criticato duramente le sue prestazioni: nella sconfitta per 2-1 contro il Bologna, il Corriere della Sera lo ha definito il “peggiore in campo”. A causa di queste difficoltà, Conceicão lo ha spesso relegato in panchina e il club sembra chiaramente non intenzionato a confermarlo per la prossima stagione (i rossoneri valutano eccessivi i 40 Mln richiesti dal Chelsea per un eventuale trasferimento definitivo).
Sul suo futuro…
Tutto in bilico per Felix, in particolar modo il suo futuro. Si parla di un possibile trasferimento al Galatasaray ma l’operazione dipende dall’accordo tra il club turco e il Chelsea; col Milan restano poche partite per invertire la tendenza e dimostrare il suo valore. Il procuratore di Felix, Jorge Mendes, ha così dichiarato a Sportx:
Se si raggiungerà l’accordo con il Chelsea, João Felix giocherà col Galatasaray”