20 Marzo 2025,ore 11.00

Italian Dream: Tonali scrive la storia, Chiesa mastica amaro

WhatsApp Image 2025-03-18 at 17.30.25

Per molti anni la Serie A è stata il campionato di riferimento a livello globale, ma negli ultimi anni la Premier ha spodestato l’Italia nel ruolo di prima forza. Dalla fine degli anni 90′ molti italiani sono andati a giocare in Premier League, i vari Zola, Ravanelli, Vialli, Di Matteo e Di Canio hanno spianato la strada. Nelle ultime stagioni molti giovani nostrani hanno tentato l’avventura in Inghilterra. Con Italian Dream vi aggiorneremo sul loro stato di forma ogni settimana. Ecco qua il loro rendimento

Tonali

Per Sandro Tonali è stato un fine settimana indimenticabile. Il centrocampista ex Milan è entrato dritto nella storia del Newcastle, con la conquista della Carabao Cup. La sua prestazione è stata ancora una volta decisiva, sia per i recuperi che per la gestione palla. In più quanti giocatori possono dire di aver mandato a terra in un duello fisico Van Dijk? Ormai a Newcastle è Tonali-mania.

Vicario

Altro sabato da dimenticare per il Tottenham di Vicario. Il portiere italiano ne prende due dal Fulham, ancora senza particolari colpe. La difesa spurs fa acqua da tutte le parti, come sul secondo gol, quando Davis si fa strappare il pallone da Sessegnon che la mette sotto l’incrocio. Forse Vicario poteva allungarsi di più sul piazzato di Muniz, ma il brasiliano l’ha piazzata benissimo. Il Tottenham in Premier ha staccato la spina

Calafiori

Altra panchina per Riccardo Calafiori, stavolta contro il Chelsea. Lewis-Skelly ha fatto innamorare Arteta, e per il difensore italiano sarà difficlissimo recuperare il posto. Calafiori ha tutte le qualità per farlo, ma perfino Tuchel ha convocato il classe 2006 in nazionale maggiore. Sintomo di un percorso da vero predestinato

Udogie

Parte dal primo minuto sulla fascia sinistra al posto di Spence, ma affonda assieme a tutta la squadra a Craven Cottage. Difensivamente fa il suo, dato che i guai arrivano dal lato destro degli spurs. Offensivamente però gli manca la qualità giusta per incidere. Come per Vicario, il contesto non aiuta.

Emerson

Torna titolare Emerson nel West Ham. Nel 3-4-2-1 di Potter agisce largo a sinistra, e gli hammers pareggiano 1-1 a Liverpool contro l’Everton. Buona prova di Emerson, molto cercato in costruzione. Il gol di Soucek arriva da una sua traccia per Bowen. Sul gol di O’Brien viene bloccato in modo energico da Tarkowski, uno schema classico dell’Everton. Buona prova però per l’ex Chelsea

Chiesa

Il ritorno a Wembley per Chiesa ha il sapore amaro. Conferma il feeling con lo stadio, dopo lo straordinario Europeo del 2021. Non a caso segna il gol della speranza contro il Newcastle. Rete da punta vera, attacco alla profondità e sinistro preciso a battere il portiere. Alla fine però è arrivata una cocente sconfitta. In compenso molti tifosi dei reds chiedono più spazio per lui. Per Chiesa il gol potrebbe essere una piccola ripartenza?

Gli altri

Alcuni in questo fine settimana non hanno visto il campo. Jorginho in Arsenal-Chelsea, Okoli in Leicester-Manchester United, e Kayode in Bournemouth-Brentford