25 Aprile 2025,ore 12.37

Il Forest è già pronto a rinforzarsi in caso di Champions. L’obiettivo arriva dalla Serie A

Nuno Santo

Quelle che si prospettano all’orizzonte si preannunciano come settimane decisive per Douglas Luiz, una delle grandi delusioni stagionali in casa Juventus. La società aveva puntato forte in estate sul metronomo brasiliano per rinforzare il proprio centrocampo, ma l’ex Vasco non è mai riuscito a brillare e a trovare soprattutto quella continuità necessaria per imporsi in Serie A.

L’addio a fine stagione viene considerata l’opzione più probabile da tutte le parti in causa. Il club di Torino cercherà di recuperare buona parte dei soldi spesi a giugno. L’acquisto di Douglas, infatti, è pesato 50 milioni sulle casse juventine: 28 cash più i cartellini di Enzo Barrenechea (valutato 8) e Samuel Iling Jr (14) dati all’Aston Villa

Il ritorno in Inghilterra

Sono tante le voci attorno al mediano brasiliano, ma finora di concreto c’è solo un club, che si sta facendo realmente avanti. Si tratta del Nottingham Forest. La formazione del presidente Evangelos Marinakis ci aveva già provato nella finestra invernale di trattative, ma in quell’occasione la Juve non era sembrata troppo convinta di privarsi del centrocampista brasiliano. Motivo per cui alla fine l’ex Aston Villa è rimasto alla Continassa.

Adesso il Forest ha intensificato i contatti col suo agente Kia Joorabchian. Quest’ultimo vanta rapporti eccellenti col ds dei biancorossi, Edu Gaspar. Un feeling che può rivestire un ruolo importante all’interno dell’operazione. Anche perché il dirigente brasiliano è innamorato, calcisticamente, di Douglas da almeno un paio d’anni. Tanto che aveva provato a portarlo a più riprese all’Arsenal (dove ha lavorato fino a gennaio) in passato.

Da capire ancora i termini del possibile affare. La sensazione è che il Forest possa provare a mettere sul piatto un prestito oneroso con diritto di riscatto, che la Juventus vorrebbe far tramutare in obbligo allo scattare di determinate condizioni. Un punto di caduta gradito a entrambe le società potrebbe essere quello di legare la cessione a titolo definitivo al raggiungimento di un determinato numero di presenze già prestabilito a priori e alla qualificazione alle coppe europee del Forest al termine della stagione 2025/26. Insomma, le basi per provare ad arrivare a dama ci sarebbero tutte. Lo riporta Tuttosport