Durante la pausa nazionali, in Inghilterra si sono giocate molte partite tra Legends, ovvero due squadre di Premier League o di campionati diversi, formate soltanto da leggende del club. In questo caso ad Anfield si è disputata Liverpool-Chelsea, una sfida che nel 2014 regalò il titolo inglese al Manchester City, nella famosa partita in cui il capitano dei Reds, Steven Gerrard scivolò e offrì la palla del vantaggio a Demba ba.
11 anni dopo le leggende dei due club si sono sfidati in uno dei templi del calcio mondiale, davanti a 60.000 sostenitori e tutti i fondi raccolti sono andati a sostenere il lavoro della Fondazione LFC in patria e all’estero, nonché ad altri beneficiari.
La partita è terminata 2-0 in favore del Liverpool, grazie alla doppietta di uno spettacolare Peter Crouch, ma il gesto più bello è stato quello dello storico capitano inglese, Steven Gerrard. Infatti l’ex centrocampista, all’uscita dal campo, ha baciato lo stemma, come fece oltre 10 anni prima, quando alla sua ultima partita con il Liverpool venne espulso dopo appena 38 secondi dal suo ingresso in campo contro i rivali del Manchester United. Una sorta di cerchio che si è andato a chiudere proprio in quella che è stata casa sua per oltre 20 anni, tra giovanili e prima squadra.
Le due formazioni
La formazione del primo tempo delle LFC Legends: Dudek (Westerveld, 18), Biscan, Hyypia, Klavan, Kelly, Spearing, Sissoko (Dowie, 33), Babel, Vignal, Gerrard, Kuyt.
Squadra del secondo tempo LFC Legends: Westerveld (James, 63), Kelly, Klavan, Aurelio, Gerrard, Benayoun, Gonzalez, Riera (Spearing, 66), Sinama-Pongolle, Cisse (Kuyt, 82), Crouch
Chelsea Legends (4-3-3): Carlo Cudicini (Rob Green st); William Gallas (Michael Mancienne st) (Eidur Gudjohnsen 63), Jose Bosingwa (Michael Mancienne 71), Robert Huth, Celestine Babayaro (Loic Remy 34) (Jimmy Smith 67) (Gianfranco Zola 71); Dennis Wise (c) (Jon Harley 38), John Mikel Obi, Claude Makelele (Frank Sinclair 56); Ramires (Jimmy Smith 87), Jimmy Floyd Hasselbaink (Katie Chapman 56), Florent Malouda