30 Aprile 2016,ore 12.00

FOCUS CP, la corsa all’Europa: tra campionato e vie alterne

corsa-all-europa

Spese abbondanti parole per la lotta al titolo tra Leicester City e Tottenham (CLICCA QUI) e della lotta alla salvezza (CLICCA QUI), resta da capire quale scenario si presenta davanti agli occhi dei tifosi e delle squadre coinvolte nel terzo discorso che conta nei campionati: la corsa alle due competizioni europee.

 

L'immagine pubblicata dal Leicester
Così il Leicester ha celebrato la matematica qualificazione alla Champions League

 

IL REGOLAMENTO

In Premier League a qualificarsi per la Champions League sono quattro squadre: le prime tre vanno direttamente ai sorteggi per i gironi, la quarta accede invece ai play-off (l’ultimo turno preliminare).

Per quanto riguarda l’Europa League il discorso è un po’ più complicato: la quinta classificata va ai gironi, come la vincitrice dell’FA Cup, mentre la vincitrice della Capital One Cup va al terzo turno di qualificazione. A meno che le vincitrici non facciano già parte del gruppo di qualificate. In tal caso a qualificarsi saranno sesta e settima in campionato.

Da non scordare, infine, le squadre in corsa nelle coppe europee (le cui possibilità sono state già trattate CLICCA QUI): sia la vincitrice della Champions League, sia la vincitrice dell’Europa League, ottengono la qualificazione alla coppa più prestigiosa, la prima diretta ai gironi e l’altra ai play-off, aggiungendo un quinto posto, ma non un sesto (se, per esempio, sia il Manchester City sia il Liverpool dovessero vincere la rispettiva “League” toglierebbero la qualificazione alla quarta classificata, retrocedendola in Europa League).

 

trophies
I due trofei per cui stanno correndo Manchester City e Tottenham

 

LA SITUAZIONE

Considerando quindi sia la matematica, sia le vie alterne, in corsa per un piazzamento europeo ci sono dieci squadre: Tottenham, Manchester City, Arsenal, Manchester United, West Ham e Liverpool potrebbero dar vita ad una corsa per la Champions League (Reds anche tramite l’Europa League), Southampton, Chelsea, Stoke City e Crystal Palace possono lottare per la coppa minore (Crystal Palace tramite l’FA Cup, Blues e Stoke sono matematicamente ancora in corsa, ma hanno ben poche speranze).

 

LONDON, ENGLAND - MAY 30: In this handout photo provided by The FA, the FA Cup is displayed following the announcement that Emirates will be lead partner and title sponsor for the next three years prior to the FA Cup Final between Aston Villa and Arsenal at Wembley Stadium on May 30, 2015 in London, England. (Photo by Michael Regan - The FA/The FA via Getty Images)
Mentre tutte le altre squadre possono competere per qualificarsi in Europa tramite campionato, il Crystal Palace è l’unica che ha speranze solo tramite la vittoria in FA Cup

 

LA CORSA PER LA CAMPIONS LEAGUE

Solo il Leicester ha la certezza matematica di accedere ai gironi di Champions League del prossimo anno, tutte le altre, dal Tottenham al Liverpool, sono in corsa.

Gli Spurs sono abbastanza al sicuro, a 3 punti dalla qualificazione matematica e a 5 dalla fase a gironi, con un calendario non proprio facilissimo: affronteranno infatti il Chelsea a Stamford Bridge, poi il Southampton a White Hart Lane e il Newcastle, ad oggi in corsa per salvarsi e, probabilmente, coinvolto fino all’ultimo.

City e Arsenal si trovano a pari punti dietro la squadra di Pochettino, entrambe con un calendario non proibitivo se non fosse per lo scontro diretto che si terrà all’Etihad Stadium alla penultima giornata, che potrà dire molto per decidere le gerarchie.

Più giù abbiamo Manchester United, West Ham e Liverpool, al momento con in mano il pass per l’Europa League ma non escluse, in caso di crolli delle concorrenti, dalla corsa all’Europa che conta. Tutte e tre hanno una partita da recuperare: Red Devils e Hammers si sfideranno per il quinto posto, il Liverpool deve invece giocare la partita con il Chelsea.

 

lotta-champions
La situazione delle squadre coinvolte nella corsa verso la Champions League

 

LA CORSA PER L’EUROPA LEAGUE

Red Devils, Hammers e Reds devono però guardarsi le spalle: in agguato ci sono Southampton, Chelsea e Stoke City. I Saints sono vicini, ad un punto dal Liverpool, due dal West Ham e quattro dallo United, ma con una partita in più. Molto più lontane Chelsea e Stoke City, a 47 punti (7 dal Southampton): difficile che entrino davvero in gioco, dovrebbero vincere le partite rimanenti (quattro per i Blues, tre per i Potters) e sperare nei contemporanei crolli delle avversarie.

Solo la matematica, in definitiva, le tiene ancora in corsa, ma manca davvero poco per togliere loro anche quella.

 

lotta-europa-league
La situazione delle squadre coinvolte nella corsa verso l’Europa League

 

LE VIE ALTERNE

Non finisce qui, ovviamente! Come detto prima, ci sono altre strade per entrare nelle competizioni europee: se da una parte Manchester City e Liverpool possono provare a entrare in Champions tramite le coppe internazionali, Crystal Palace e Manchester United si affronteranno, il 21 maggio, nella finale di FA Cup: per i Red Devils sarà un modo per portarsi a casa un titolo in una stagione travagliata (a meno di cose incredibili, la qualificazione in EL è in tasca), per il Palace può invece diventare l’occasione per giocare in Europa direttamente dai gironi!

Non influirà invece l’esito della finale di Capital One Cup, vinta dal Manchester City contro il Liverpool visto che, di fatto, in Europa è già sicuro di esserci.

 

squadre-coppe
La situazione delle squadre coinvolte nelle coppe

 

SCENARIO E PREVISIONI

Sei squadre per l’Europa che conta, sei squadre per l’Europa un po’ più piccola, tre squadre che possono entrare dalla porta sul retro (ma con un titolo in bacheca).

È questo lo scenario che abbiamo sotto gli occhi almeno fino a questo pomeriggio, quando inizierà il 36º turno di Premier League, che potrebbe dare verdetti definitivi.

Ma la vera domanda è: chi riuscirà a spuntarla?

Visti i valori mostrati fin qui, difficile che ci siano grossi cambiamenti nella classifica: le uniche, vere, incognite sono rappresentate da City e Arsenal per la Champions e United e Hammers per l’Europa League, dati gli scontri diretti, ma solo per la posizione in classifica. Quasi impossibili, quindi, recuperi o altri cambiamenti.

Le schegge impazzite sono Liverpool e Crystal Palace.

Vero, non sono favorite per la vittoria finale della rispettiva coppa, ma i Reds possono recuperare lo svantaggio contro il Villarreal ad Anfield e giocarsela alla pari con una tra Siviglia e Shakhtar Donetsk in finale, mentre il Palace potrebbe può sperare nell’impresa contro un Manchester United non irresistibile.

Resta solo da vedere come finirà questa stagione e chi, tra gioia e qualche rimpianto, accederà alle competizioni europee.

 

RUGGERO ROGASI