14 Giugno 2016,ore 18.42

ESCLUSIVA CP, la speciale notte di Ranieri per la cittadinanza onoraria di Cast. Berardenga (FOTO)

credits foto Paolo Lazzeroni (2)

Ci arrivano direttamente dall’ufficio stampa del Comune di Castelnuovo Berardenga le foto ed il comunicato con il quale si è voluto rendere omaggio a Claudio Ranieri, campione d’Inghilterra con il suo Leicester. All’investitura di cittadino benemerit, svoltasi al teatro V.Alfieri alla presenza delle istituzioni, era presente anche Bernardo Corradi, oltre alla comunità del paese in privincia di Siena. Questo il comunicato ufficiale:

Un caloroso applauso e la Dilly Ding Dilly Dong per il cittadino benemerito Claudio Ranieri

Un lungo e caloroso applauso ha accolto ieri, lunedì 13 giugno Claudio Ranieri al teatro comunale ‘V. Alfieri’ di Castelnuovo Berardenga, dove il mister ha ricevuto la cittadinanza benemerita e il saluto delle istituzioni locali e di tutta la comunità. Ad accompagnare il suo ingresso sul palco è stato il suono della ‘sua’ Dilly Ding Dilly Dong, in omaggio alla campanella immaginaria usata dall’allenatore durante gli allenamenti per richiamare l’attenzione dei suoi ragazzi, prima di lasciare spazio ad aneddoti sulla carriera di Ranieri e sulla ‘favola sportiva’ vissuta con il Leicester. Insieme a lui, sul palco, anche Bernardo Corradi, allenato da mister Ranieri nella sua esperienza calcistica a Valencia, intervistati da Cristiana Buonamano, giornalista di Sky Sport 24.

La cittadinanza benemerita, invece, è stata consegnata dal sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi, a cui Claudio Ranieri ha regalato la maglia autografata di Jamie Vardy, attaccante del Leicester che ha trascinato la squadra inglese alla conquista della Premier League, mentre il vicesindaco Alessandro Maggi ha consegnato al mister romano il premio Bacco Sportivo, riconoscimento conferito da 31 anni da parte della Società sportiva di San Gusmè a personaggi del mondo dello sport professionistico e dilettantistico senese. A completare la serata sono stati i piccoli calciatori del Gruppo sportivo dilettantistico Pianella e del Gruppo sportivo dilettantistico Berardenga, che hanno consegnato a Ranieri i gagliardetti di tutte le società calcistiche castelnovine.

“L’applauso con cui il pubblico ha accolto Claudio Ranieri e la consegna della cittadinanza benemerita – afferma il sindaco, Fabrizio Nepi – è stato uno dei momenti più emozionanti nella mia esperienza di primo cittadino fino a oggi. Il conferimento di questa onorificenza rafforza il legame fra la nostra comunità e l’allenatore, iniziato 16 anni fa con la sua scelta di trascorrere le vacanze nel nostro territorio. Da quel momento Ranieri si è fatto apprezzare per le sue doti umane, prima che professionali, mostrando una naturalezza e una genuinità che sono virtù sempre più rare nel calcio moderno. La ‘favola sportiva’ che ha vissuto con il Leicester e raccontato sul nostro palco è stata una lezione di vita, oltre che di calcio, e gli rinnovo i complimenti, a nome personale e di tutta la comunità, ringraziandolo per essere stato con noi con grande disponibilità e cordialità. Un sentito ringraziamento va anche a tutti gli ospiti presenti e a coloro che hanno reso possibile la serata, da Siena Tv alla Tenuta di Arceno fino a Castel Monastero e a tutti gli altri che hanno collaborato all’organizzazione”.

L’evento è stato organizzato con la collaborazione di Siena Tv, che ha ripreso integralmente e in esclusiva la serata, di Castel Monastero e della Tenuta di Arceno, che ha consegnato a Claudio Ranieri una Magnum di vino Chianti Classico realizzata per l’occasione e consegnata sul palco dalla famiglia Jackson, proprietaria della Tenuta di Arceno.

credits foto Paolo Lazzeroni (1) credits foto Paolo Lazzeroni (2) Ranieri sul palco con Corradi saluto dei piccoli calciatori supporter LeicesterREDAZIONE

Twitter: @Calciopremier