ISTRUZIONI PER L’USO
A seconda del campionato, vengono promosse o retrocesse dalle due alle quattro squadre, tramite stagione regolare o tramite playoff (una mini-competizione tra le quattro qualificate). In caso di parità di punti si conta la differenza reti (non gli scontri diretti come in Italia). Le coppe nazionali possono influire sulle qualificazioni nelle competizioni internazionali, ma quest’anno non influiscono dato che le vincitrici sono già qualificate alle coppe tramite la posizione in campionato (es: se il Crystal Palace avesse vinto la FA Cup si sarebbe qualificato per l’Europa League, retrocedendo il Southampton al turno preliminare ed escludendo il West Ham).
CAMPIONATI NAZIONALI
PREMIER LEAGUE (20 SQUADRE)

-Primo posto: Leicester City (81 punti) – Campione d’Inghilterra – Qualificazione ai gironi di Champions League
-Secondo posto: Arsenal (71 punti) – Qualificazione ai gironi di Champions League
-Terzo posto: Tottenham Hotspur (70 punti) – Qualificazione ai gironi di Champions League
-Quarto posto: Manchester City (66 punti) – Qualificazione ai playoff di Champions League
-Quinto posto: Manchester United (66 punti) – Qualificazione ai gironi di Europa League
-Sesto posto: Southampton (63 punti) – Qualificazione ai gironi di Europa League
-Settimo posto: West Ham United (62 punti) – Qualificazione ai playoff di Europa League
-Diciottesimo posto: Newcastle United (37 punti) – Retrocessione in Championship
-Diciannovesimo posto: Norwich City (34 punti) – Retrocessione in Championship
-Ventesimo posto: Aston Villa (17 punti) – Retrocessione in Championship
CHAMPIONSHIP (24 SQUADRE)
Stagione regolare
-Primo posto: Burnley (93 punti) – Promozione in Premier League
-Secondo posto: Middlesbrough (89 punti) – Promozione in Premier League
-Terzo posto: Brighton & Hove Albion (89 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quarto posto: Hull City (83 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quinto posto: Derby County (78 punti) – Qualificazione ai playoff
-Sesto posto: Sheffield Wednesday (74 punti) – Qualificazione ai playoff
-Ventiduesimo posto: Charlton Athletic (40 punti) – Retrocessione in League One
-Ventitreesimo posto: Milton Keynes Dons (39 punti) – Retrocessione in League One
-Ventiquattresimo posto: Bolton Wanderers (30 punti) – Retrocessione in League One
Playoff
-Vincitrice: Hull City – Promozione in Premier League
LEAGUE ONE (24 SQUADRE)
Stagione regolare
-Primo posto:Whigan Athletic (87 punti) – Promozione in Championship
-Secondo posto:Burton Albion (85 punti) – Promozione in Championship
-Terzo posto: Walsall (84 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quarto posto: Millwall (81 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quinto posto: Bradford City (80 punti) – Qualificazione ai playoff
-Sesto posto: Barnsley (74 punti) – Qualificazione ai playoff
-Ventunesimo posto: Doncaster Rovers (46 punti) – Retrocessione in League Two
-Ventiduesimo posto: Blackpool (46 punti) – Retrocessione in League Two
-Ventitreesimo posto: Colchester United (40 punti) – Retrocessione in League Two
-Ventiquattresimo posto: Crewe Alexandra (34 punti) – Retrocessione in League Two
Playoff
Vincitrice: Barnsley – Promozione in Championship
LEAGUE TWO (24 SQUADRE)
Stagione regolare
-Primo posto: Northampton Town (99 punti) – Promozione in League One
-Secondo posto: Oxford United (86 punti) – Promozione in League One
-Terzo posto: Bristol Rovers (85 punti) – Promozione in League One
-Quarto posto: Accrington Stanley (85 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quinto posto:Plymouth Argyle (81 punti) – Qualificazione ai playoff
-Sesto posto: Portsmouth (78 punti) – Qualificazione ai playoff
-Settimo posto: Wimbledon (75 punti) – Qualificazione ai playoff
-Ventitreesimo posto: Dagenham & Redbridge (34 punti) – Retrocessione in National League
-Ventiquattresimo posto: York City (34 punti) – Retrocessione in National League
Playoff
Vincitrice: Wimbledon – Promozione in League One
NATIONAL LEAGUE (24 SQUADRE)
Stagione regolare
-Primo posto: Cheltenham Town (101 punti) – Promozione in League Two
-Secondo posto: Forest Green Rovers (89 punti) – Qualificazione ai playoff
-Terzo posto: Braintree Town (81 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quarto posto: Grimsby Town (80 punti) – Qualificazione ai playoff
-Quinto posto: Dover Athletic (80 punti) – Qualificazione ai playoff
-Ventunesimo posto: Halifax Town (48 punti) – Retrocessione in un campionato inferiore
-Ventiduesimo posto: Altrincham Town (44 punti) Retrocessione in un campionato inferiore
-Ventitreesimo posto: Kidderminster Harries (40 punti) Retrocessione in un campionato inferiore
-Ventiquattresimo posto: Welling United (35 punti) Retrocessione in un campionato inferiore
Playoff
Vincitrice: Grimsby Town – Promozione in League Two
COPPE NAZIONALI
COMMUNITY SCHIELD (2 SQUADRE)
Vincitrice: Arsenal (contro il Chelsea)
LEAGUE CUP (92 SQUADRE)

Vincitrice: Manchester City
FA CUP (124 SQUADRE)
Vincitrice: Manchester United
FOOTBALL LEAGUE TROPHY (48 SQUADRE)
Vincitrice: Barnsley
COPPE INTERNAZIONALI
CHAMPIONS LEAGUE
-Manchester City: eliminata in semifinale contro il Real Madrid
-Arsenal: eliminata agli ottavi di finale dal Barcellona
-Chelsea: eliminata agli ottavi di finale dal Paris Saint-Germain
-Manchester United: terzo posto nel girone, retrocessione in Europa League
EUROPA LEAGUE
-Liverpool: eliminata in finale dal Siviglia
-Tottenham Hotspur: eliminata agli ottavi dal Borussia Dortmund
-Manchester United: eliminata agli ottavi di finale dal Liverpool
-Southampton: eliminata al quarto turno di qualificazione dal Midtjylland
-West Ham United: eliminata al terzo turno di qualificazione dall’Asta Giurgiu
RUGGERO ROGASI