15 Gennaio 2025,ore 18.22

A Nottingham si sogna in grande. Nuno Espirito Santo sulle orme di Ranieri

WhatsApp Image 2025-01-15 at 18.20.22 (1)

Il Nottingham Forest è la clamorosa sorpresa di questa Premier, e probabilmente di tutto il calcio europeo. Al City Ground non si respirava aria di alta classifica da decenni. Le due stagioni dopo il ritorno in massima divisione erano state caratterizzate da salvezze sofferte, e da sessioni di mercato caotiche, fatte di numerosi acqusiti disfunzionali. Quest’anno il club è sembrato avere una strategia razionale fin da subito, pochi acquisti, mirati, ma utili alla causa del tecnico Nuno Espirito Santo. Milenkovic ha portato esperienza e solidità in fase difensiva, mentre Anderson dinamismo e qualità a centrocamp o (5 assist stagionali, record personale). Il 4-2-3-1 del portoghese è all’insegna del calcio britannico, squadra compatta, idee chiare con la palla, o si va in verticale sugli esterni o si cerca la palla lunga su Wood. Il neo-zelandese sta vivendo la stagione della vita, con 13 gol in Premier da attaccante vero, letale in area.

Il paragone illustre

Chiaramente il primo paragone che viene in mente è quello con il Leicester 2015/16 di Claudio Ranieri. Paragone che anche la classifica ripropone, confrontando i numeri si notano le similitudini. Dopo 20 giornate il Leicester aveva 40 punti, mentre il Forest 41, con la differenza che quest’anno il Liverpool di Slot sembra un passo avanti a tutti. Aldilà dei punti è la mentalità della squadra e la tranquillità del proprio manager a fare la differenza. Wes Morgan, capitano delle foxes del titolo ma anche ex Nottingjam, ha analizzato proprio questo aspetto alla BBC:

“Non credo che Nuno faccia quelle battute alla Ranieri. Probabilmente è più tranquillo di Claudio, è un personaggio che fa il suo lavoro e non sarà impattante sui media come lo fu Ranieri. Era uno dei preferiti dai media per via delle sue battute e del suo carattere nelle interviste. In comune però hanno la serenità e la compattezza che infondono alla squadra”